Non disponibile
903800391

Timo Olio Essenziale

Thymus vulgaris L. essenza

100% Puro e Naturale. Integratore alimentare.
Timo Olio Essenziale
12,00 €
Notifica via email quando il prodotto diventa disponibile

Olio essenziale purissimo ottenuto per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite di Thymus vulgaris L., una pianta della famiglia delle Labiate, raccolte in maggio-luglio, periodo di massima concentrazione dei principi attivi.

Ha un potere antisettico elevato, in caso di infezioni batteriche che colpiscono le vie urinarie, il sistema respiratorio e l'intestino. Azione dovuta alla presenza di due fenoli Timolo e Carvacrolo, potenti antisettici e antimicrobici a basse diluizioni.

Balsamico aiuta a fluidificare ed espettorare il catarro da bronchi e polmoni, sfiamma le congestioni del cavo orale, della gola, delle mucose polmonari, e nasali. Per queste proprietà risulta essere uno dei rimedi elettivi contro le malattie da raffreddamento. In caso di naso chiuso per effettuare dei suffumigi con acqua bollente, al fine di contribuire a decongestionare e liberare le vie respiratorie.

Tonificante del sistema nervoso, se inalato, svolge un'azione stimolante e ricostituente. Risulta utile in caso di stanchezza fisica e mentale, mal di testa, astenia. Migliora la memoria e l’attività cerebrale.

Fare anche massaggi contro i dolori reumatici o per stimolare il microcircolo.

Come collutorio naturale adatto all'esecuzione di risciacqui e gargarismi, da effettuare in caso di alito cattivo o di mal di gola. Il timo è un disinfettante ed antibatterico naturale che contribuisce a contrastare i germi che possono provocare tali disturbi.

In cucina l'aggiunta di timo come condimento per i legumi può contribuire a facilitare la digestione degli stessi ed a permettere che non compaiano problemi di gonfiore intestinale.

Messo nel diffusore e collocato sul davanzale, sul balcone o in cucina permette di allontanare naturalmente gli insetti.

Nota di base: sono le essenze dal profumo caldo, balsamico e canforato. Dalla minor volatilità, in una composizione fissano e legano le altre note rendendo stabile la composizione. Sono oli ricavati da legni, resine e spezie, hanno un effetto tonificante.

Ingredienti:

100% olio essenziale di sommità fiorite di Timo.

Modo d'uso:

  • Uso interno: 1-3 gocce su una zolletta di zucchero o poco miele 2-3 volte al dì
  • Uso esterno:
  1. puro per toccature generalmente su superfici ridotte,
  2. alcune gocce aggiunte ad oli vegetali per massaggi sulle parti cutanee interessate.
  3. diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali.
  4. mettere alcune gocce nel cuscino.

Formato:

confezione da 20 ml con contagocce.

  • FREE OGM

Avvertenze:

Gli Oli Essenziali sono volatili e non si sciolgono in acqua in quanto tendono a galleggiare ma sono solubili ad esempio in una crema neutra, oppure diluiti utilizzando i Sali del Mar Morto o in un olio vettore vegetale.

  • Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti;
  • Evitare il contatto con occhi e mucose;
  • Non superare la dose giornaliera consigliata;
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.
  • Può causare reazioni allergiche alle persone che hanno la pelle particolarmente sensibile. Alcune persone possono anche accusare nausea, vomito e mal di testa a causa dell’utilizzo di un olio essenziale non adatto.
  • Non utilizzare nei bambini sotto i 12 anni di età, in gravidanza e durante l'allattamento.
  • Conservare in luogo fresco (sotto 25°C) e asciutto, al riparo dalla luce.