Disponibile
903800579

Lavanda Olio Essenziale

Lavandula angustifolia Mill. essenza

100% Puro e Naturale. Integratore alimentare
Lavanda Olio Essenziale
12,00 €

Lavanda Olio Essenziale Kos è purissimo, ottenuto per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite di Lavandula angustifolia Mill.

L'olio essenziale di lavanda ha diversi benefici per la salute.

L'inalazione dell'olio essenziale di Lavanda aiuta a ridurre i livelli di ansia. Inoltre migliora il rilassamento e il sonno, il normale tono dell'umore, la motilità gastrointestinale e l'eliminazione dei gas.

L'elevato tenore in Esteri ne fa un discreto spasmolitico, ma soprattutto è un ottimo antinfiammatorio, con azione antimicrobica, cicatrizzante e antipruriginosa. E' anche l'olio essenziale dell'insonnia, che protegge con il suo profumo dolce e leggero, utile anche nel massaggio (diluito in un olio vegetale) o in diffusione ambientale.

L'olio essenziale di lavanda è conosciuto come un ottimo rimedio per i vari tipi di dolori, inclusi quelli causati da muscoli doloranti e tesi, dolori muscolari, reumatismi, distorsioni. Per via percutanea è usato soprattutto in creme o in oli vegetali per massaggi con funzione ristrutturante cutanea.

La presenza di Alcoli e Chetoni conferisce effetto antimicrobico, con un discreto effetto anche antinfiammatorio. Gli Ossidi le conferiscono una buona azione espettorante e mucolitica. L'olio viene utilizzato sia in forma di vapore (suffumigi) o applicato direttamente sulla pelle del collo, petto e schiena sempre diluito in un olio vegetale. Si può aggiungere anche a molti vaporizzatori e inalatori che vengono comunemente utilizzati per il raffreddore e la tosse.

Ha un'azione antizanzare, l'odore di olio essenziale di Lavanda è potente per molti tipi di insetti come zanzare, moscerini e falene; applicare alcune gocce di olio essenziale di lavanda sulla pelle riuscirà a tenere lontani i fastidiosi insetti.

Inoltre, se vi capita di essere pizzicati da uno di questi insetti, l'olio essenziale di lavanda messo a toccature sul morso, ha proprietà anti-infiammatorie in grado di ridurre l'irritazione e il dolore associato a queste punture.

Utile nel trattamento dell'acne, inibisce i batteri che causano l'infezione iniziale, aiuta a regolare alcune delle escrezione di sebo dettate dagli ormoni, inoltre può ridurre i segni di cicatrici nel momento in cui l'acne ha iniziato a guarire.

L'olio essenziale di Lavanda è utile per la cura dei capelli, perché ha dimostrato di essere molto efficace su pidocchi (pediculosi) creando un ambiente sfavorevole al loro insediamento, anche miscelato con altri oli essenziali.

Note di Cuore: sono le essenze ottenute dai fiori, dalle foglie e dai frutti raccolti nel pieno della loro maturità balsamica; sprigionano un profumo morbido e dolce dalla volatilità media.

Ingredienti:

100% olio essenziale di sommità fiorite di Lavanda.

Modo d'uso:

  • Uso interno: 2-3 gocce su una zolletta di zucchero o poco miele 2-3 volte al dì
  • Uso esterno:
  1. puro per toccature generalmente su superfici ridotte,
  2. alcune gocce aggiunte ad oli vegetali per massaggi sulle parti cutanee interessate.
  3. diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali,
  4. bagno aromatico: diluire 10 gocce in un cucchiaio di bagnoschiuma e poi scioglierlo nell'acqua della vasca.

Formato:

confezione da 20 ml con contagocce.

  • FREE OGM

Avvertenze:

Gli Oli Essenziali sono volatili e non si sciolgono in acqua in quanto tendono a galleggiare ma sono solubili ad esempio in una crema neutra, oppure diluiti utilizzando i Sali del Mar Morto o in un olio vettore vegetale.

  • Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti;
  • Evitare il contatto con occhi e mucose;
  • Non superare la dose giornaliera consigliata;
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.
  • Può causare reazioni allergiche alle persone che hanno la pelle particolarmente sensibile. Alcune persone possono anche accusare nausea, vomito e mal di testa a causa dell’utilizzo di un olio essenziale non adatto.
  • Non utilizzare nei bambini sotto i 12 anni di età, in gravidanza e durante l'allattamento.

  • Conservare in luogo fresco (sotto 25°C) e asciutto, al riparo dalla luce.